Alla scoperta del Sichuan occidentale
Da 3.382 €

Alla scoperta del Sichuan occidentale

Tour
Creato: mercoledì 13 agosto 2025
Ref ID: 32640624
prezzo del pacchetto per persona Da
3.382 €
0 Prezzo totale
Basato su 2 adulti
(6.764 € Prezzo di vendita )
Creato: mercoledì 13 agosto 2025
Itinerario
Tour

Giorno 1: Chengdu

ITALIA/CHENGDU (-/-/D)
Il Sichuan, meglio nota come la dimora del panda gigante, è senz’altro la regione ideale in cui poter ammirare le infinite meraviglie che la Cina ha da offrire sia a chi visita questo paese per la prima volta, che ai “ veterani”. A cavallo tra storia e modernità, lo Sichuan è un connubio perfetto di paesaggi immutati nel tempo e restyling continui dei suoi centri urbani. Si partirà dalla verde e pittoresca Chengdu, per addentrarsi nelle meraviglie naturali del Parco Nazionale Huanglong, di Zhagana e Langmu. All’interno di un itinerario di 10 giorni proponiamo 3 giorni in sella, per immergerci nella cultura nomade ancora molto legata ai suoi cavalli Hequ.
Par chi avesse la possibilità di partire in corrispondenza del Festival di Gesart assisterà ad una delle più belle e autentiche feste legate alIa tradizione equestre. I Khampas, i tibetani nomadi, di tutto l'altopiano tibetano vengono a cavalcare, commerciare, festeggiare, ballare e cantare e soprattutto mostrare chi possiede il cavallo migliore e le migliori abilità. Questi cavalli piccoli e veloci vengono decorati a festa e anche uomini e donne indossano i loro più abiti popolari tradizionali.

Pick-up dall’aeroporto internazionale di Chengdu Tianfu(TFU), la capitale della provincia del Sichuan, casa dei panda. Trasferimento per il vostro hotel in città, tempo a disposizione per il relax e nel visita dei famosi vicoli: Vicolo Kuan, Vicolo Zhai e Vicolo Jing. Avrai modo di vedere lo stile di vita tipico della città di Chengdu. Successivamente, ci sposteremo al Parco del Popolo (Renmin Gongyuan) e la casa del tè di Heming. Cena e pernottamento a Dorsett Chengdu hotel (o similare).


Giorno 2: Jiuzhaigou

CHENGDU /JIUZHAIGOU
(B/L/D) Dopo la colazione, prenderemo il treno ad alta velocità per il Parco Nazionale Huanglong. Non lontano dal Parco Nazionale Jiuzhaigou, sulla catena montuosa meridionale dei Monti Minshan, si trova il Parco Nazionale Huanglong (dal 1992 patrimonio mondiale dell'UNESCO). L'attrazione principale del Parco Nazionale Huanglong è la Valle Huanglong, lunga 3,5 km, ad un'altitudine compresa tra 3100 e 3600 metri e con innumerevoli travertini. L'acqua, che scende dalle cime innevate, nel tempo, ha creato un paesaggio carsico spettacolare e mozzafiato con innumerevoli piscine o stagni terrazzati, che spesso brillano di blu, turchese e verde. Dopo il tour trasferimento fino alla valle di Jiuzhaigou.
Cena e pernottamento a Xingyu International Hotel (o similare).


Giorno 3: Jiuzhaigou

JIUZHAIGOU (B/L/D)
Oggi ci dedicheremo alla scoperta del Parco Nazionale di Jiuzhaigou
nella Cina occidentale, nel nord della provincia del Sichuan. Tra il bacino rosso del Sichuan e le pendici orientali dell'altopiano del Qinghai-Tibet si trova Jiuzhaigou, la valle dei Nove villaggi. Nel mezzo delle magnifiche montagne dei Monti Minshan, Jiuzhaigou si estende per 50 chilometri e copre una superficie totale di 720 chilometri quadrati ad un'altitudine compresa tra 1900 e 3100 metri. La valle dei Nove villaggi comprende due fiumi di montagna, che si fondono nel mezzo dell'area a forma di Y e formano quindi una serie di innumerevoli laghi, che si intrecciano come perle. Secondo un’antica leggenda, un dio di montagna tibetano si innamorò di una dea e un giorno le regalò uno specchio prezioso, lucidato brillantemente con vento e nuvole. Ma lo specchio le sfuggì di mano, frantumandosi e precipitando nella valle, dove i 108 pezzi di frammenti si trasformarono in laghi di montagna cristallini che brillavano di un blu brillante o blu scuro, turchese e verde. Ci sono ruscelli e cascate lussureggianti ovunque, magnifici boschetti di bambù e boschi misti di latifoglie e conifere, cime innevate e pittoreschi villaggi tibetani. Il Parco Naturale Jiuzhaigou è stato dichiarato patrimonio UNESCO dal 1992. Cena e pernottamento a Xingyu International Hotel (o similare).


Giorno 4:

JIUZHAIGOU /ZHAGANA (B/L/D)
Ci dirigeremo oggi a Zhagana dove godremo di un tramonto panoramico. Zhagana è nascosta nelle profondità delle montagne della prefettura autonoma tibetana di Gannan, nel sud del Gansu. Quando l’esploratore Joseph Locke visitò Zaghana più di 90 anni fa la paragonò al luogo di nascita di Adamo ed Eva.
 Cena e pernottamento a Diebu zhaganadieshan Boutique Homestay (o similare).


Giorno 5:

ZHAGANA (B/L/D)
Il ponte di osservazione che occupa le alture del villaggio di Badai è il posto migliore per ammirare l'alba a Zhagana. Da qui non solo si può dominare l'intera valle, ma anche vedere l'angolo più bello dell'alba. Tour di mezza giornata di Zhagana: visita delle famiglie locali e passeggiate a cavallo (extra a pagamento). Nel pomeriggio andremo alla Riserva dei cervi Sika di Têwo e osserva i cervi sika a Langlie Township, Reer Township e Chonger Township.
 Cena e pernottamento a Diebu zhaganadieshan Boutique Homestay (o similare).


Giorno 6:

ZHAGANA /LANGMU (B/L/D)
Al mattino, osserveremo ancora i cervi sika a Langlie Township, Reer Township e Chonger Township. Ci spostiamo poi verso la Città di Langmusi, passando attraverso la prateria di Zoige(Ruoergai), La Lunga Marcia dell'Armata Rossa cinese attraversò proprio queste praterie di Ruoergai. Cena e pernottamento a Langmusi Hotel.


Giorno 7:

LANGMU (B/L/D)
Primo giorno in sella di circa 4 ore, intorno alle Praterie di Langmusi.
In mattinata attraverseremo in parte a cavallo la città di Langmusi, lungo il Fiume
Bailong e, dopo aver pranzato sul fiume Bailongjiang, proseguiamo fino ad un grande pascolo ai piedi della Montagna di Huagai che raggiungeremo intorno alle 4 del pomeriggio. Ci prenderemo cura dei nostri cavalli e poi impareremo come accendere un fuoco, come utilizzare lo strumento locale per la pastorizia di bovini e ovini "Penger". Al tramonto, aiuteremo il proprietario dell’accampamento per riportare le mucche e le pecore alla tenda e imparare dalla padrona di casa come legare le mucche. Cena e pernottamento presso la dimora di pastori locali (tenda nera di pelo di yak).


Giorno 8:

LANGMU (B/L/D)
Secondo giorno in sella intorno alle Praterie di Langmusi.
Questa mattina, avremo l'opportunità di vedere di persona come vivono i nomadi, come mungono le mucche, come asciugano lo sterco di mucca, fanno il ghee e molto altro. Se vuoi, puoi unirti a loro ed estrarre il latte e battere il ghee con le tue mani. Verso metà mattina inizieremo l’ascesa per la Montagna di Huagai ad un'altitudine di 4.200 metri. Ci vogliono circa 3 ore per salire e scendere, rientreremo per il pranzo. Nel pomeriggio, partiamo di nuovo a cavallo per raggiungere laForesta di Pietra Rossa. A seconda dell'orario di arrivo alla Foresta di Pietra Rossa, puoi scegliere di fare un'escursione sulla Sacra Montagna di Gehesu nel pomeriggio o la mattina successiva (per un totale di un'ora andata e ritorno).
Cena e pernottamento in una casa di pastori locali (tenda nera di pelo di yak).


Giorno 9:

LANGMU/TANGKE (B/L/D)
Terzo giorno a cavallo intorno alle Praterie di Langmusi. Partenza alle 10:00, passando per Yaoquan e il villaggio di Jikohe, e ritorno al Comune di Langmusi intorno alle 14:00. Il tempo di percorrenza a cavallo oggi è di circa 4 ore. Successivamente, trasferimento in auto di circa 2 h (115 km), attraverso l'area centrale della Prateria di Zoige, fino al Comune di Tangke. A Tangke, saliremo sul ponte di osservazione sulla collina accanto al Monastero di Sokzang per ammirare il panorama al tramonto della prima baia del Fiume Giallo.
Cena e pernottamento a Ruoergai Suogezang Hotel
(o similare).


Giorno 10:

TANGKE/GU ER GOU (B/L/D)
In mattinata partenza per visitare Bipenggou, che è una famosa mecca per l'osservazione delle foglie autunnali in Cina e una parte importante dell'habitat del panda gigante, patrimonio naturale dell'umanità. Bipenggou è bella in tutte le stagioni e il periodo migliore per visitarla è l'autunno da fine settembre a inizio novembre. Poi trasferimento di 5 ore circa (325 km) fino a Gu Er Gou, dove potrete godere di un bagno termale naturale per eliminare la fatica del viaggio. Cena e pernottamento a Gu Er Gou Hot Spring Resort situato a 2571metri di altitudine.


Giorno 11:

GU ER GOU/CHENGDU/ ITALIA (B/L/-)
In mattinata partenza per visitare il Centro di Riproduzione e ricerca scientifica del Panda Gigante Cinese di Shenshuping a Wolong, riserva naturale e habitat dei panda giganti nativi. Ci sono 143 panda giganti selvatici nella zona, che rappresentano il 10% del numero totale di panda giganti selvatici in Cina. Al termine di quest’esperienze trasferimento di circa 4 h (315 km) per l’aeroporto Internazionale di Chengdu Tianfu.

N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Su richiesta è possibile prenotare delle estensioni:



Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 11 GIORNI / 10 NOTTI
DIFFICOLTA’: DA ° A °°° (BASE -INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel + alloggi tradizionali
EQUIPAGGIAMENTO: selle tradizionali cinesi
CAVALLI: CAVALLI DI HEQU
ANDATURA: 3 giorni in sella (o 4 nella data del Festival), da 3 a 5 h al giorno in sella. Le andature saranno in relazione al livello equestre dei partecipanti del gruppo.
COSA PORTARE: Abbigliamento da equitazione comodo e caldo a strati per le altitudini. Borraccia, marsupio, power bank solare per i giorni negli alloggi tradizionali, sacco a pelo, torci frontale.
TIPOLOGIA: tour itinerante con pernottamento in hotel + alloggi tradizionali



SISTEMAZIONE:
Notte 1: Dorsett Chengdu Hotel (o similare)
Notte 2 e 3: Xingyu International Hotel (o similare) Notte 4 e 5: Diebu zhaganadieshan Boutique Homestay (o similare)
Notte 6: Langmusi Hotel (o similare)
Notte 7 e 8: alloggio tradizionale
Notte 9: Ruoergai Suogezang Hotel
(o similare) Notte 10: Gu Er Gou Hot Spring Resort (o similare)

Cucina tipica di prodotto freschi.
Su richiesta è possibile segnalare diete particolari.

Date di partenza su richiesta con un minimo 2 persone con partenza dall’Italia nei mesi di Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre (fatta eccezione delle festività cinesi: 1-5 maggio, 8 – 10 giugno, 14-17 settembre, 1-7 ottobre)

Dal 01/05 al 31/10

PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 6

SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Quota a persona partenza in 3 - Euro 4.120
Quota a persona partenza in 2 - Euro 4.860
Supplemento singola (8 notti in hotel) Euro 470

prezzo del pacchetto per persona Da
3.382 €
0 Prezzo totale
Basato su 2 adulti
(6.764 € Prezzo di vendita )
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 10
Questa idea include
Destinazioni 2
Tour 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
English
Incluso
• Transfer A/R da aeroporto di Chengdu Tianfu
• Tutti i trasferimenti come da programma
• 10 pernottamenti in doppia
• Tutti i pasti come da programma (bevande ai pasti)
• 3 giorni a cavallo (da 3 a 5 ore al giorno)
• ingresso ai luoghi di interesse
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida esperta del territorio parlante inglese e cinese
• Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
Escluso
• Voli internazionali da/per Chengdu Tianfu
• Visto per la Cina
• Eventuali estensioni
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande fuori pasto, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento